Modalità di pagamento
Come pagare la nuova tassa
sull'approdo in Sardegna.
Bollettino CC postale nr. 72729809
intestato a Regione Autonoma della Sardegna
da indicare quale causale:
Imposta regionale su aereomobili e unità da diporto.
L’imposta è dovuta nella misura di:
- euro 1.000 per le imbarcazioni di lunghezza compresa tra 14 e 15,99 metri;
- euro 2.000 per le imbarcazioni di lunghezza compresa tra 16 e 19,99;
- euro 3.000 per le navi di lunghezza compresa tra 20 e 23,99 metri;
- euro 5.000 per le navi tra 24 e 29,99 metri;
- euro 10.000 per le navi di lunghezza tra 30 e 60 metri;
- euro 15.000 per le navi di oltre 60 metri.
L'imposta regionale sulle imbarcazioni e le navi da diporto a VELA è ridotta del 50%
- euro 500 per le imbarcazioni di lunghezza compresa tra i 14 e i 15,99 metri;
- euro 1.000 per le imbarcazioni di lunghezza compresa tra i 16 e i 23,99 metri;
- euro 1.500 per le navi di lunghezza compresa tra 20 e 23,99 metri;
- euro 2.500 per le navi tra 24 e 29,99 metri;
- euro 5.000 per le navi di lunghezza tra 30 e 60 metri;
- euro 7.500 per le navi di oltre 60 metri.
Sono esenti le navi da crociera, le unità da diporto che sostano tutto l’anno nelle strutture portuali sarde e le
imbarcazioni che giungono nell’isola per regate.
L’imposta è versata entro 12 ore dall’arrivo.
Il pagamento potrà essere effettuato mediante bollettino di CC Postale seguendo le indicazioni della tabella |